Per appuntamenti IMU tel: 0444/584232 - 0444/584216

TEMATICHE

IUC - Imposta Unica Comunale

Dal 1° gennaio 2020 IMU e TASI sono confluite in un’unica imposta. A stabilirlo è la Legge di Bilancio 2020 (art. 1 c. 738-783 L. 160/2019), abolendo l’imposta unica comunale (IUC) e ridisciplinando l’imposta municipale propria (IMU)
La IUC è stata istituita con la Legge di stabilità nel 2014 (commi dal 639 al 705 dell'Art. 1 della Legge n. 147 del 27/12/2013).
E' un imposta che racchiude in sè due presuposti impositivi diversi: uno di tipo patrimoniale costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore (IMU) e l'altro collegato all'erogazione ed alla fruizione di servizi comunali (TASI e TARI). Leggi di più

IMU - Imposta Municipale Unica

Dal 1° gennaio 2020 IMU e TASI sono confluite in un’unica imposta. A stabilirlo è la Legge di Bilancio 2020 (art. 1 c. 738-783 L. 160/2019), abolendo l’imposta unica comunale (IUC) e ridisciplinando l’imposta municipale propria (IMU)
L'IMU è un elemento della IUC, più precisamente è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati ed è stata istituita con il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23.
 Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

Dal 1° gennaio 2020 IMU e TASI sono confluite in un’unica imposta. A stabilirlo è la Legge di Bilancio 2020 (art. 1 c. 738-783 L. 160/2019), abolendo l’imposta unica comunale (IUC) e ridisciplinando l’imposta municipale propria (IMU)
La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili , istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.


DAL 01/01/2018 LA TARI E' GESTITA INTERAMENTE DALLA DITTA SORARIS SPA, CON SEDE IN SANDRIGO, VIA GALVANI N. 30/32.
Tel 0444 750272 Numero di assistenza telefonica dedicato alle UTENZE (informazioni, attività di sportello, tariffa e bollette) (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00) - MAIL: info@soraris.itLeggi di più

Tosap

La Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche è il tributo dovuto per l'occupazione di spazi appartenenti a beni demaniali (i beni dello Stato) o al patrimonio indisponibile degli enti locali, come strade, corsi, piazze, aree private gravate da servitù di passaggio.
Per informazioni contattare la Ditta:
I.C.A. - IMPOSTE COMUNALI AFFINI - S.R.L. - Cap. Soc. € 10.000.000,00 i.v. - Iscr. Reg. Impr. Roma C.F. 02478610583
REA 394141 CCIAA ROMA - P.IVA 01062951007
email info@icatributi.it e all'indirizzo di Posta Certificata info@pec.icatributi.com
Centralino Amministrazione
Tel. 0187 52281  -  Fax 0187 509266
sito internet: Apri Link Esterno/
 Leggi di più

Acquedotto

SERVIZIO ACQUEDOTTO
Avviso
Si informano i gentili utenti che la gestione del Servizio Idrico viene svolta dalla Società Vi.Acqua Spa
Viale dell'industria, 23
36100 Vicenza
viacqua@pec.viacqua.it
C.Fiscale e P. IVA 03196760247
Apri Link Esterno/


Numero Utili:

Pronto intervento  800 991522  per emergenze e guasti, attivo 24 ore su 24
Servizio clienti     800 154242 Attivo dal lunedi al venerdi 08:00 - 20:00 e sabato 08:00 - 13:00.Leggi di più

Imposta Pubblicità ed affissioni

Il servizio provvede alla riscossione ordinaria e coattiva dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità annuale e temporanea e dei diritti sulle Pubbliche Affissioni. Inoltre garantisce l'affissione dei manifesti sugli impianti comunali.
Per informazioni contattare la Ditta:
I.C.A. - IMPOSTE COMUNALI AFFINI - S.R.L. - Cap. Soc. € 10.000.000,00 i.v. - Iscr. Reg. Impr. Roma C.F. 02478610583
REA 394141 CCIAA ROMA - P.IVA 01062951007
email info@icatributi.it e all'indirizzo di Posta Certificata info@pec.icatributi.com
Centralino Amministrazione
Tel. 0187 52281  -  Fax 0187 509266
sito internet: Apri Link Esterno/

 
 Leggi di più

Servizi Scolastici

La scuola statale è, per legge, gratuita, perché tutto il personale scolastico è a carico dello Stato che provvede alla sua retribuzione e alla sua gestione, senza oneri a carico delle famiglie.
Allo stesso modo il funzionamento della scuola e dei servizi amministrativi sono assicurati dallo Stato.
Nelle scuole paritarie private (ci sono anche quelle comunali) il personale e i relativi servizi non sono a carico dello Stato e, pertanto, i relativi costi incidono, se pur in modo parziale, sulle rette a carico delle famiglie.
Nelle scuole statali, però, non sono gratuiti alcuni servizi, quali, ad esempio, la refezione scolastica di cui fruiscono gli alunni.Leggi di più

Lampade Votive

Il servizio lampade votive garantisce l'illuminazione votiva cimiteriale all'utente che ne fa richiesta. E’ possibile richiedere l’allacciamento all’illuminazione votiva per tutte le sepolture raggiungibili dagli impianti elettrici esistenti, previa compilazione della richiesta reperibile al sito internet o all'ingresso dei Cimiteri.

 La Ditta che attualmente si occupa dell'illuminazione votiva è :
ELETTROTECNICA C. LUX di Navoni Pietro & C. S.R. con sede in Ponte nelle Alpi (BL), Rione Santa Caterina n.28/A, partita IVA 00793560251
Tel. 0437 99478
Fax 0437 999543
E-mail: info@clux.it
La Ditta assicura interventi tempestivi, telefonando alla sede centrale oppure compilando il form on line dal link:
Apri Link Esterno/Leggi di più